lunedì 20 settembre 2010

La Storia

      











    La Storia: l’Azienda agricola Aurora nasce nel 1995, quando il fondatore, Fernando Palo si avvicinò al mondo delle Piante Officinali e all’uso del metodo Biologico in Agricoltura.

     La sua esperienza inizia documentandosi sia sui luoghi che presentavano le migliori caratteristiche pedoclimatiche, sia sulle opportune tecniche di coltivazione per ottenerne la produzione.

    In seguito, approfondisce i vari tipi di lavorazione a cui poterle sottoporre;
Essiccazione,
Estrazione in corrente di vapore,
Macerazione in: glicole-alcol-olio-vino-aceto etc.
Estratti secchi,
Tinture madri.

    Partecipa,  in Italia e all’Estero, a convegni e fiere, per approfondire le diverse tecniche di lavorazione e per fare indagini di mercato.

    Tramite docenti universitari, interessati alle erbe coltivate e alla loro lavorazione, entra in contatto con le Facoltà di Farmacia delle Università di Fisciano (Sa) e di Napoli.

    Insieme all’Istituto di Tossicologia, l’Azienda Aurora è stata artefice di una manifestazione
esposizione sulle droghe tenutasi nel Castello Macchiarulo nel Comune di Teggiano (Sa).
 
    L’approccio teorico ha dato impulso a una nuova ed interessante attività che parte dalla ricerca dei semi fino ad ottenere e a mettere in campo piantine di diverse specie quali: l’Echinacea, Angustifolia DC, l’Hissopus officinalis L., la Salvia officinalis L., la Lavandula angustifolia, il Thymus vulgaris L., la Melissa officinalis L., l’Althaea officinalisL. e altre ancora.

    Oggi, l’Azienda agricola Aurora, passata di mano dal fondatore al figlio Donato, ha deciso, con l’avvio della Fattoria Didattica, di intraprendere nuove sfide rivolte non solo a divulgare la cultura e l’uso delle erbe aromatiche ma anche a sviluppare nelle nuove generazioni un atteggiamento di rispetto per la natura e il territorio in cui si vive per sollecitare uno sviluppo eco-sostenibile.

Nessun commento:

Posta un commento